La luce naturale, l'esempio del Castello di Rosciano
Per noi videografi e fotografi, beh, la luce è tutto. A volte ci viene chiesto di fare alcune foto a Giugno, verso le 16.00 e spesso rispondiamo con la frase "la luce è troppo dura". Significa che le ombre e le luci sono troppo nette, si creano situazioni di eccesso da una parte e dall'altra. Nel periodo estivo avvicinandosi al tramonto la luce diventa più morbida, ci avviciniamo alla golden hour, i colori prendono magia e la nostra Toscana si dipinge di bello. Però, ci sono situazioni in cui è molto affascinante saper gestire anche luci più dure, situazioni di ombra e luce. Mi viene in mente il Castello di Rosciano
(PG), in Umbria, con sale all'interno bellissime, e con enormi finestre. A volte avere una fonte di luce laterale alla sposa durante la preparazione, rende l'immagine bellissima, particolare e con un appeal diverso. Per il mio stile, adoro adeguarmi alle condizioni della stanza, di luce per valorizzare al meglio la giornata, la location.
Comments